Domande Frequenti (FAQ)
Trova le risposte alle tue domande sulla psicoterapia e sui servizi offerti dalla Dott.ssa Zaira Margiacchi.
1. Come posso sapere se ho bisogno di psicoterapia?
Se ti trovi a lottare con sentimenti di tristezza, ansia, stress, o se stai affrontando difficoltà nelle relazioni personali o altri aspetti della vita che ti impediscono di goderti la giornata, la psicoterapia può aiutarti. Offro una consulenza iniziale per discutere le tue esigenze e valutare come posso assisterti al meglio.
2. Cosa posso aspettarmi dalla mia prima sessione?
La prima sessione è un'opportunità per conoscerci meglio. Discuteremo delle tue preoccupazioni e degli obiettivi che desideri raggiungere con la terapia. È anche un momento per te di valutare come ti senti a lavorare con me e se il mio approccio può essere adatto alle tue esigenze.
3. La terapia online è efficace quanto quella di persona?
La terapia online è stata dimostrata efficace come quella faccia a faccia per molti disturbi psicologici. Offre la flessibilità di connettersi da qualsiasi luogo e spesso facilita l'accesso al supporto psicologico per chi vive all'estero o ha un programma impegnativo.
4. Quanto dura una sessione di terapia?
Una sessione tipica dura circa 50 minuti. Tuttavia, la durata può variare a seconda del tipo di terapia e delle specifiche esigenze del paziente.
5. La terapia è confidenziale?
Sì, la confidenzialità è un pilastro fondamentale della mia pratica. Tutte le discussioni tra me e i miei pazienti durante le sessioni sono private e protette, conformemente alle normative sulla privacy e il segreto professionale.
6. Quanti incontri sono necessari?
Il numero di sessioni varia a seconda dell'individuo e dei suoi obiettivi. Alcuni trovano il sollievo che cercano in poche sessioni, mentre altri possono aver bisogno di un supporto più prolungato. Durante la nostra consulenza iniziale, stileremo insieme un piano terapeutico personalizzato.
7. Posso ricevere terapia mentre sono all'estero?
Assolutamente. Offro consulenze online via telefono, WhatsApp, e Google Meet, permettendoti di accedere alla terapia nella tua lingua madre, indipendentemente da dove ti trovi nel mondo.
8. Come posso prenotare un appuntamento?
Puoi prenotare un appuntamento contattandomi direttamente via email a zairamargiacchi@gmail.com o telefonicamente, lasciando un messaggio in segreteria al +39 338 7824 667. Sono disponibile per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere riguardo il processo terapeutico.
Se non trovi la risposta che stai cercando, non esitare a contattarmi. Sono qui per aiutarti a navigare nel tuo percorso di guarigione e crescita personale.